dei semi Huayruro?
No, non si mangiano, o meglio
forse si possono anche mangiare ma
io vi parlo di quelli forati che
si usare per fare coloratissimi gioiellini!

Tempo fa mi è stato regalato
direttamente dal Perù un sacchettino
pieno zeppo di semini e quando ho letto
su Internet la "loro storia"
ho pensato di trasformarli in collane e bracciali.
direttamente dal Perù un sacchettino
pieno zeppo di semini e quando ho letto
su Internet la "loro storia"
ho pensato di trasformarli in collane e bracciali.
è stata una parte importante della cultura peruviana per secoli.
I Semi Huayruro si trovano nei grandi alberi della foresta pluviale peruviana.
I semi rossi e neri si dice che portino fortuna ed abbondanza e
che allontanino l'energia negativa.
La miscela di nero e rosso sui semi si dice anche che porti equilibrio.
Gli abitanti del posto raccolgono i semi che cadono nella giungla e
molti li mettono nei vasi delle loro case per portare fortuna.
Inoltre si fanno i braccialetti con i semi Huayruro per i bambini,
per tenerli al sicuro dai pericoli. Infatti, i neonati in Perù ricevono spesso
semi Huayruro come primo dono, come augurio per una vita felice e prospera.
proprio carina ed originale
per una nascita e di questi tempi
va bene anche per i tifosi del Milan!!! ;-)
Che carini... non sembrano neanche dei semini!
RispondiEliminaBravissima!
che bello Chiara!! molto originale e interessante!
RispondiEliminamolto carini, interessante anche la storia dei semi.
RispondiEliminaAllora lo fate il mercatino? Vi verrò a trovare sicuramente.
ciao Dany
Davvero bella la collana che hai fatto a Irene!
RispondiEliminaMi farebbe piacere se partecipassi al mio giveaway:)
http://breakfastatkaty.blogspot.com/2011/05/another-giveaway.html
baci
ciao chiara, bellissima collana!! complimenti per l'originalità
RispondiEliminaPure a Cuba c'è questa pianta e io ne ho portati di semini x far collanine :-)
RispondiEliminaLi dicono che porti litigi e discussioni questi semini...ma a me piacciono. NON SI MANGIANO: SONO TOSSICI!!!